Interventi eseguiti:
- Consolidamento strutturale: Sono stati eseguiti interventi di consolidamento della muratura portante in tufo, con particolare attenzione ai corpi aggettanti (balconi, cornicioni) e alle zone maggiormente lesionate.
- Restauro delle facciate: È stato effettuato un completo rifacimento degli intonaci, preservando gli elementi decorativi originali (bugne, cornici, etc.) e ripristinando l’aspetto estetico dell’edificio nel rispetto delle caratteristiche storiche.
Risultati ottenuti:
- Recupero di un edificio storico: L'edificio è stato restituito alla città, salvaguardando il suo valore storico e architettonico.
- Miglioramento della sicurezza: Il consolidamento strutturale ha garantito la stabilità dell'edificio e la sicurezza degli abitanti.
- Aumento del comfort abitativo: Gli interventi di restauro hanno migliorato le condizioni abitative, garantendo un maggior comfort termico e acustico.
- Valorizzazione del contesto urbano: Il recupero dell'edificio ha contribuito al miglioramento del contesto urbano circostante.
Caratteristiche distintive del progetto:
- Rispetto delle caratteristiche storiche: Gli interventi sono stati eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche architettoniche e storiche dell'edificio.
- Utilizzo di materiali tradizionali e tecniche costruttive antiche: Sono stati utilizzati materiali e tecniche costruttive tradizionali, garantendo la durabilità dell'intervento nel tempo.
Referenze
La nostra esperienza
al servizio di progetti ambiziosi
La nostra lunga esperienza ci ha portato a collaborare con importanti realtà aziendali, affiancandole nella realizzazione di progetti complessi e strategici attraverso consulenza e attività formativa mirata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.








Recensioni
Cosa dicono di noi
i nostri partner e clienti
No items found.
Contattaci per maggiori informazioni
Scopri come i nostri servizi possono trasformare il tuo progetto in un successo sostenibile.
